Prenota online la tua vacanza nel nostro campeggio

AOSTA E DINTORNI
LINEA GIALLA

La Valle d’Aosta posta al centro dell’Europa è una interessantissima zona ricca di storia e di bellezze naturali.

La VDA ha un grandissimo patrimonio naturale di una bellezza incredibile, con moltissime aree protette. I principali parchi presenti nella valle sono il parco del Gran Paradiso, il Parco del Mont Avic e molti altri.

Grazie a moderne funivie ed impianti di risalita si può sciare tutto l’anno.

Camping International Touring

I CASTELLI

In Valle d’Aosta nel corso dei secoli  sono stati edificati oltre cento edifici tra torri e castelli; alcuni stupendamente conservati con affreschi e arredi originali.
I castelli da visitare sono:

  • Castello di Sarre
  • Castello di Saint-Pierre
  • Castello Sarriod de La Tour
  • Castello di Fénis
  • Castello di Ussel
  • Castello di Verrès
  • Castello di Issogne
  • Forte di Bard

IMMAGINI DEI CASTELLI
LINEA GIALLA

Camping International Touring
Camping International Touring
Camping International Touring
Camping International Touring
Camping International Touring
Camping International Touring

AOSTA STORICA

Aosta fu fondata dai Romani nel 25 A.C. con il nome di Augusta Praetoria. La città conserva importanti vestigia megalitiche, Romane e del Medioevo.
Lungo tutto il Centro Storico, si possono ammirare:

  • l’Arco d’Augusto
  • la collegiata di Sant’Orso
  • la piccola chiesa sconsacrata di San Lorenzo
  • la Porta Praetoria
  • la Tour Fromage
  • il Teatro Romano
  • la Torre del Lebbroso
  • il Castello di Bramafan
  • L’area megalitica

ESCURSIONI
LINEA GIALLA

⦁ La Valle d’Aosta, è una zona alpina circondata dalle più alte montagne d’Europa dalle cui vette si può godere uno spettacolo unico ed incomparabile.

⦁ E’ piacevole fare stupende camminate un po’ in tutte le stagioni, ma l’estate e’ il periodo migliore per le escursioni in alta quota grazie alle lunghe giornate a disposizione e il tempo generalmente stabile per raggiungere uno degli oltre 60 rifugi in alta quota.

⦁ Alcuni itinerari sono passeggiate facili, altri sono più lunghi e impegnativi seguendo i sentieri delle Alte Vie. Che si tratti di camminate d’un paio di ore o di un’intera giornata, la ricompensa è quella di raggiungere senza fretta luoghi di sorprendente bellezza, dove il fascino degli scenari ripaga di tutta la fatica.

⦁ Le vette che superano i 4.000 metri di altitudine sono oltre 40: dal Monte Bianco al Cervino, dal Gran Paradiso al Monte Rosa …

⦁ Il campeggio, situato al centro della Valle d’Aosta, e’ in una posizione perfetta per essere utilizzato come campo base per passeggiate o ascensioni in tutta la Regione.

⦁ Inoltre a 5 km dal campeggio parte l’ovovia che in pochi minuti permette di raggiungere la famosa località di Pila che oltre ad essere una importante località sciistica permette di effettuare nei boschi molte escursioni a piedi o in bici (anche affittando in loco).

Maggiori informazioni si possono richiedere alla reception del campeggio, comprese escursioni con guide naturalistiche o alpine.

Camping International Touring

SPORT
LINEA GIALLA

La posizione centrale del campeggio al centro della Regione Valle d’Aosta permette di raggiungere tutte le vallate in meno di un ora, ed è quindi ideale come campo base anche per le varie attivita’ sportive.

La Valle d’Aosta è il paradiso dell’alpinismo: i più alti massicci montuosi d’Europa (Monte Bianco, Gran Paradiso, Cervino e Monte Rosa) sono mete storiche di ascensioni, e gli appassionati della montagna possono trovare in Valle d’Aosta una grande scelta di vie ferrate e di pareti per l’arrampicata sportiva.

Pila è diventata un punto di riferimento per gli appassionati del gravity grazie al suo Bike Stadium di downhill e freeride che comprende 15 piste di mountain bike con una lunghezza totale di circa 60 km di discesa.

Grazie a moderne funivie ed impianti di risalita si può sciare tutto l’anno, anche nei mesi di luglio e agosto a Breuil-Cervinia sul ghiacciaio Plateau Rosà a 3.500 metri di quota.

Da aprile a settembre, le acque bianche della Dora Baltea e dei torrenti alpini della Valle d’Aosta riservano agli appassionati di rafting, hydrospeed, canyoning, kayak, canoa discese entusiasmanti, con rapide e scivoli naturali.

Infine e’ possibile praticare altri sport come la pesca sportiva, golf, equitazione e gli sport dell’aria (volo a motore e a vela, parapendio, mongolfiera …)  in ambienti alpini unici.

Camping International Touring

PARCHI e RISERVE
LINEA GIALLA

La Valle d’Aosta ha un patrimonio naturale di rara bellezza, tutelato da un sistema di aree protette: 2 parchi — il parco nazionale Gran Paradiso e il parco naturale Mont-Avic —, 10 riserve naturali, 19 siti della rete ecologica Natura 2000 e 4 giardini botanici alpini.

Il Parco nazionale del Gran Paradiso si estende per oltre 71.000 ettari tra Valle d’Aosta e Piemonte, culminando con il massiccio del Gran Paradiso a oltre 4000m s.l.m..

Dapprima riserva di caccia del re Vittorio Emanuele II, successivamente, nel dicembre del 1922, venne istituito il primo e piu’ antico parco nazionale Italiano.

Il versante valdostano si estende su tre vallate: Val di Rhêmes, Val di Cogne e Valsavarenche. Queste valli sono solcate da torrenti che lungo il loro impetuoso fluire originano numerose cascate che ingentiliscono l’aspro paesaggio del parco come la spettacolare cascata di Lillaz a Cogne.


Interessantissima la flora e la fauna che conta numerose specie di animali tra cui troviamo il camoscio, la marmotta, l’aquila reale ma Il simbolo del parco rimane lo stambecco presente in circa 2700 unita’;.

Camping International Touring

TERME
LINEA GIALLA

Al cospetto del Monte Bianco sorge lo stabilimento di Pré Saint Didier, perla della Valle d’Aosta e di un benessere termale naturale scoperto dagli antichi romani e apprezzato dalla famiglia reale dei Savoia già nel 1800. L’inconfondibile profilo della catena alpina infonde da anni una forza e una tranquillità ineguagliabili.

Raggiungibile dal campeggio sia in pullman, che in automobile percorrendo la S.S. 26 per una distanza di circa 25 km.

Nel periodo di Giugno e Luglio i nostri campeggiatori potranno usufruire di uno SCONTO sulle tariffe (per INFO rivolgersi alla reception).

Camping International Touring

ENOGASTRONOMIA
LINEA GIALLA

I prodotti tipici della Valle d’Aosta raccontano, attraverso il gusto, la storia di un territorio alpino e della sua identità. Un racconto di sapori unici, frutto irripetibile di una particolare localizzazione geografica, della qualità delle materie prime e di tecniche di produzione antiche: formaggi, salumi, vini, liquori,frutta, erbe …

Tutto l’anno vengono organizzate sagre ed eventi per tutti i palati!

Imperdibili, tra le tante specialità della Valle d’Aosta, sono quelle che hanno ottenuto il riconoscimento DOC, DOCG IGT: la Fontina, il Valle d’Aosta Fromadzo, il Jambon de Bosses, il Lardo d’Arnad, le mele di Saint Pierre a gustare in abbinamento con i migliori vini della Valle d’Aosta come il Torrette, il Fumin, il Gamay, il Petit Rouge, l’Enfer, il Blanc de La Salle, il Muscat, il Petite Arvine …

Camping International Touring